Dopo tutti gli esercizi, la tecnica e le maledizioni a mani e piedi che non fanno quello che vogliamo, alla fine suonare è una questione di musica. E di canzoni. Eccone alcune che oltre a essere dei classici sono anche utili per suonarci sopra. Attenzione perché tutto sembra facile, quando lo sai fare. (update maggio 2017)
Aggiornamento: maggio 2017
Come prima cosa, se non vi sentite ancora a posto con il backbeat o siete indecisi tra singolo e doppio pedale, fate un giro nella nostra sezione dedicata agli esercizi e warm-up per batteristi principianti
Michael Jackson: Billie Jean
Il più classico dei 4/4, da un miliardo di dollari. Cassa su uno e tre e rullante su due e quattro (si parla dei movimenti della battuta). Apparentemente per principianti, perché ci vuole groove per stare dentro questo pezzo che è un esercizio zen: togliere, togliere, togliere. Non cedere alla tentazione si aggiungere note qui e la. Perché mai come in questo caso il meno è perfetto e il maestro Leon “Ndugu” Chancler ha detto l’ultima parola. E poi la linea di basso è un classico che più classico non si può. Billie Jean, spartito e loop per batteria
Pink Floyd: Another brick in the wall (part 2)
E Nick Mason guidò la rivolta degli studenti al suono della “cassainquattro”. Chi non l’ha mai scimmiottato non è un batterista di questo pianeta. La cassa drive, l’hi-hat aperto sul levare del 4 e il giro di basso che ogni bassista, prima o poi, vi rifilerà. Pink Floyd, Another Brick in the wall (part 2) spartito e loop per batteria. Poi, nelle pause, un’occhiata anche alla versione dei Korn, tanto per sapere dove si può andare a parare
AC/CD: Back in black
Bastano due battute fuori per entrare giusti in uno dei brani più famosi di Gesù Cristo? Se non bastano c’è qualcosa su cui lavorare. Un riff che ha fatto la storia del rock, le corna di Angus e siete subito bad boys. Occhio a qualche break sparso qui e la e ricordiamoci che se può farlo Phil (Rudd) non è detto che ce la possano fare tutti (leggere qui per capire).
Ac/Dc: Back in black, spartito per batteria
Lynyrd Skynyrd: Sweet Home Alabama
L’hi-hat aperto sul levare del 4 è Legge. Il sidestick sulla strofa e i cieli blu dell’Alabama. Un classico tra i classici del Southern Rock. Corri Forrest, corri. Lynyrd Skynyrd: Sweet home Alabama, spartito per batteria
Creedence Clearwater Revival: Have you ever seen the rain
Il tun-pa-tun-tun-pa allo stato puro. A 116 bpm è come viaggiare su un treno lento nel vecchio west. Ricordarsi di aprire un po’ l’hi-hat sul ritornello ed essere felici. Creedence Clearwater Revival: Have you ever seen the rain, spartito per batteria
Michael Jackson: Beat it
E sì, ancora Jacko. Questo pezzo è tosto, veloce e fa godere ad alto livello. E poi, vuoi mettere suonare con Mr Van Halen alla chitarra? Michael Jackson, Beat it, spartito per batteria
Queen: Another one bites the dust
Uno dei giri di basso più famosi della storia del rock e un 4/4 standard rock groove che va liscio che più liscio non si può. Sembra facile? Quasi Queen: Another one bites the dust, spartito e loop di batteria
Green Day: Boulevard of broken dreams.
Perché è facile diventare un American Idiot, mentre è molto meno facile tenere il groove giusto sul chorus di questo pezzo. E non è solo questione di picchiare duro. appena finito di distruggere i crash sul primo ritornello vi ricorderete perché, quella notte di settembre, avete deciso di suonare la batteria e non, per dire, l’ukulele. Tré Cool, grazie. Green Day: Boulevard of broken dreams, spartito per batteria
Aerosmith feat Run Dmc: Walk this way
Quando il rock incontra l’hip hop si gode. Attenzione all’apertura del hi-hat sul battere, che il groove è quasi tutto li. Questo pezzo ha fatto la storia e se volete sapere perché leggete mo’ meta blues di Questlove. Aerosmith feat Run DMC. Walk this way, spartito e loop per batteria
The Knack: My Sharona
Dai, non c’è bisogno che qualcuno vi dica perché: alzi la mano chi non ha mai iniziato una seduta di sudore e cattivi odori in sala prove con la intro di batteria più famosa dopo “We will rock you” dei Queen the knack – spartito per batteria
ciao sylwia, scusa il ritardo nella risposta. per non riscrivere le stesse cose già scritte da altri ti segnalo questo articolo che forse fa al caso tuo. ci sono alcune app che forse possono aiutarti
https://suonarelabatteria.it/le-cinque-app-che-uso-di-pi%C3%B9-1aef7eae6999
Salve avrei bisogno di una informazione se qualcuno potesse aiutarmi. Volevo sapere se esistono degli ausili per aiutare un batterista a ricordare le strutture dei brani musicali senza però usare gli spartiti. Inoltre il batterista ha difficoltà a ricordare modifiche apportate all’ultimo minuto prima di suonare in pubblico. Esistono applicazioni/ supporti tipo aste per smartphone o tablet da attaccare alla batteria o qualsiasi altra cosa?
provate a chiederli su spartitibatteria.it
Ho bisogno dello spartito per batteria della canzone ” l’ombelico del mondo “. Dove posso trovarlo?
ciao tra un mese devo fare il saggio mi servirebbe lo spartito di ligabue sotto bombardamento
Salve! si può avere qualche spartito di musica Italiana? tra 2 mesi devo fare il saggio e vorrei suonare qualcosa di diverso… è il secondo anno di batteria… grazie.
vorrei chiedervi se fosse a disposizione lo spartito di Knockin’on Heaven’s door, la versione dei Guns’N Roses grazie.
perfetto, ora funzionano.
grazie gianluca.
dan, grazie per la segnalazione: c’era un errore negli indirizzi dei post con gli spartiti, che non erano stati aggiornati. ora dovrebbe essere tutto a posto
a me si è aperto solo sweet home alabama.
gli altri non ne vogliono sapere
ciao, in effetti lo spartito di sweet home alabama non si apriva e l’ho sistemato. gli altri sono a posto
fammi sapere se continui ad avere problemi
a me non si aprono gli spartiti
Vorrei lo spartito di california di phanton planet.
Grazie