Saper usare un compressore è fondamentale nella produzione musicale. Nella tabella qui sotto trovate una mappa in cui per ogni strumento (compresa la voce) sono suggeriti i livelli ‘standard’ del valori di compressione (attack, release, ratio, gain). Come sempre nell’editing audio va ricordata la regola aurea e cioè che non ci sono leggi immutabili e quindi la tabella qui sotto va presa come punto di partenza per le proprie esplorazioni
(cliccare sull’immagine per ingrandire e su wikipedia per illuminarsi sulla compressione del livello audio)