Il mio amico Matteo è ancora convinto che la sera dell’8 febbraio 1998, al Jungle Sound di Milano, sia andato fuori io. Di groove, intendo E non, come sono certo, che sia stato lui a starnazzare fuori quota una pentatonica rattrappita. Che poi l’8/2/1998 fossimo veramente al Jungle Sound a suonare è tutto da verificare,…
Author: Hiro Connor
Kung fu playing
Ci sono studi che mi ricordano tanto il “dai la cera, togli la cera” di karatekiddiana memoria. Sono esercizi la cui essenza è nella ripetizione, una ripetizione ossessiva di pattern e frasi; che non hanno senso se non vengono metabolizzati, che richiedono settimane a volte mesi per entrare in circolo, ma, poi, come d’improvviso, producono…
Percussioni, seminario di Roberto Evangelisti
Se dal 5 all’8 maggio (2005) siete in zona Ancona e volete fare un bagno come si deve nella musica afrocubana, è d’obbligo una tappa a Jesi. C’è Roberto ‘Mamey’ Evangelisti in seminario/concerto al Teatro di San Floriano. Roberto è uno di quei musicisti che “ne sanno a pacchi”, ha una cultura musicale impressionante e…
Software gratuiti per fare musica: Audacity e LilyPond
Due ottimi programmi gratuiti: uno per registrare ed editare i file audio e l’altro per scrivere musica su pentagramma. Editing audio: Audacity. Registra, importa, esporta tracce audio, permette di applicare effetti ed editare. Esporta in wav, mp3, Ogg vorbis, flac, midi. Particolarmente utile, per i musicisti, il plugin che permette di lavorare sulla velocità dei…
I 1000 talenti
L’Allievo ha impattato contro un video didattico di Dave Weckl (Back to basics) che gli avevo carognescamente passato. Ora oscilla tra Esaltazione e Sconforto. Nuove e meravigliose Vie ritmiche crede si siano aperte dinnanzi a lui, ma non è ancora sicuro di avere i mezzi per percorrerle. La domanda che mi aspettavo è arrivata puntuale…
Elogio della lentezza (Ray Charles)
Quel missile geniale di Valentino Rossi “mi” va in pole alla prima prova ufficiale del Motogp 2005, correndo come un pazzo (di genio) e a me viene in mente Ray Charles. E’ che qualche sera fa Sky si è lasciata andare a un momento di laicità e ha trasmesso, canale 109, Ray Charles live at…
Clayton Cameron, tecnica per le spazzole (brushes)
Da navigare, la pagina di demo del batterista “brush master” Clayton Cameron (liberamente tradotto in Mastro Spazzolatore). Le spazzole in questione sono ovviamente quelle che si usano (sempre meno) sulla batteria. Indispensabile conoscerne la tecnica per qualunque batterista professionista (e per il dilettante non allo sbaraglio). Chi pensa che si possano usare solo per accompagnare…
Drum corps
I drum corps (o marching corps) Usa sono in piena attività: periodo di “camps”, dove si studia, si fanno audizioni e si mettono a punto i nuovi show per i campionati della stagione 2005. I drum corps sono un universo parallelo caratteristico degli Stati Uniti: formazioni che possono arrivare a 300 elementi tra musicisti e…
Minidisc assassino
Transito dalla sala prove con la brillante idea: “oggi mi registro tutto”. Ne viene fuori che le idee brillanti non dovrebbero affacciarsi in un qualsiasi giovedì di febbraio: per superare certi sciòc serve almeno ‘naiurnata ‘e sole. Mi siedo un po’ tronfio dietro La Cosa, convinto che poi, in macchina, mi amerò moltissimo. In fondo…
A volte rintronano
Dopo sei mesi riappare un allievo che avevo dato per disperso; convenevoli di rito, baci e abbracci. Sorvola elegantemente sulla mia reprimenda in agguato: “che hai combinato (sottinteso: in senso musicale)?”, rifugiandosi in un vago “mi sono trasferito”. Gli dico che mi ricorda C’era una volta in America: “che hai fatto in tutti questi anni…