Lo Standard Rock Groove è un po’ il fondamento della musica occidentale: cassa su uno e tre e rullante su due e quattro che potete, in caso di emergenza, buttare un po’ dove vi pare: dal rock, al pop, al blues. Azzardando, ma solo in caso d’emergenza, incursioni, anche in altri territori.
Nei due file che potete scaricare gratis qui sotto lo ritrovate in 14 + 14 variazioni: si tratta di groove in ottavi ‘straight eight’, quindi in tempo binario, con l’accompagnamento su hi-hat che suona quarti e ottavi.
Sono esercizi per batteria destinati soprattutto a batteristi principianti che vogliono avere un’infarinatura sulle principali variazioni dello standard rock groove, ma può essere un utile vademecum e warm up anche per colleghi più evoluti. Ricordando sempre che saper suonare un bel 4/4 con i backbeat al posto giusto è un dei Pilastri della religlione batteristica.
Essendo il primo esercizio sul tema non ci sono accenti nè interpretazioni: l’importante, al solito, è suonare il groove in modo rilassato, padroneggiando dinamiche (da pianissimo a fortissimo), tempi (da lentissimo a prestissimo) e bilanciando in modo corretto il volume di cassa, rullante e hi-hat.
A corredo anche due file audio con la parte suonata prima con il metronomo poi senza. Da ascoltare gratis oppure da scaricare (con un pagamento minuscolo)
Standard rocK groove /2 (hi-hat in ottavi)
Standard rock groove /1 (hi-hat in quarti)
Scarica gli spartiti
Standard rock grooves (8th feel)