La velocità consigliata per lo studio dei rudimenti è: tutte. Sembra uno scherzo, ma non lo è.
La raccomandazione della Percussive Arts Society è di studiare i rudimenti in questo modo:
All rudiments should be practiced: open (slow) to close (fast) to open (slow) and/or at an even moderate march tempo
quini
1. lento – molto veloce – lento
2. a velocità moderata (108 – 120 bpm)
l’obbiettivo è eseguire i rudimenti alla maggiore velocità possibile compatibilmente con la precisione e la pulizia dell’esecuzione. ma anche alla minore velocità possibile sempre con precisione e pulizia di suono (suonare molto molto lento più essere ancora più difficile che suonare molto molto veloce). quindi meglio 10 bpm in meno che un’esecuzione sporca.
ricordarsi sempre di forzare solo dopo un appropriato riscaldamento
Per l’elenco dei rudimenti fondamentali e ibridi vedere questo post