Hip Hop essentials è una raccolta di loop di batteria hip hop in 13 brani multiloop. le tracce vanno da 99 a 120 bpm half time e sono in 4/4 e 12/8. sì ve li dovete tagliare da soli. hip hop essentials su bandcamp Hip Hop Essential Drum Loops (free download) by Gianluca Sgalambro
Category: Esercizi e lezioni di batteria
Tracce senza batteria (play along): hips delight 107 bpm electronic
brani senza batteria per fare esercizio di timing e suonare con basso e altri strumenti. si tratta di un brano a 107 bpm, con un basso elettronico dominante in un giro funk – dance. nel brano ci sono breaks e silenzi utili per fare esercizio di timing le traccce sono due, la prima senza batteria…
Bolero for sand and sea in 5/4
Rudimenti fondamentali: rullo a 5 in 6/8
Standard rock groove in 4/4
Warm up n.5, cadenza in 12/8
Una quasi semplice cadenza in 12/8 eseguita su single stroke rolls. I 32mi del primo movimento possono essere anche interpretati come rullo a 5. Nella seconda riga, la stessa cadenza con una piccola difficlta’ in piu’: i flam sul terzo e quarto movimento della battuta (Cliccare sull’immagine per la versione gigante)
Batteria, quick tips: velocità consigliata per lo studio dei rudimenti
quick tips per batteria e non solo: le risposte alle vostre domande. anche quelle che non avete fatto
Ari Hoenig: Melodic Drumming, accordare la batteria in terza minore
Cinque minuti in cui Ari Hoenig vi spiega dove si può arrivare con un’accordatura adeguata a quello che dovete suonare. Orecchie al blues finale
Play along per batteria gratis: giro di chitarra + 3 tracce di batteria esempio
In questo playalong da scaricare gratis abbiamo messo una chitarra ritmica un po’ funk che suona a 120 bpm con un bridge e, come esempio che potete anche buttare via, 3 tracce di batteria: rock/pop, disco/funk e latin. Noi ci siamo divertiti, speriamo vi piaccia suonarlo e giocarci
Cadenze per rullante: warm-up, paradiddles e single strokes in 7/4
Una Cadenza (cadence) è “una sezione di improvvisazione il cui scopo principale è quello di dare ai cantanti e musicisti la possibilità di esibire la loro abilità tecnica e la loro capacità di improvvisare. Dal 19mo secolo i compositori hanno iniziato a scrivere le cadenze, piuttosto che lasciarle all’improvvisazione degli esecutori, facendole diventare un elemento…